Superstrada Pedemontana Veneta

  • Home
  • espropri superstrada pedemontana veneta
Superstrada Pedemontana Veneta

Tipologia:
Pubblica Utilità
Interessati:
Circa 3000 espropri
Data Inizio:
10 Novembre 2011
Stato:
In Corso
Sito Web:

Superstrada Pedemontana Veneta

La superstrada a pedaggio Pedemontana Veneta (detta anche SPV) è un`infrastruttura di rilevante importanza per lo sviluppo del Veneto (prevalentemente per il territorio Vicentino e Trevigiano).

Il progetto

LA SPV, al suo completamento, collegherà il casello autostradale A4 tra i comuni di Montecchio Maggiore ed Altavilla Vicentina e l`interconnessione con l`autostrada A27 nel comune di Spresiano. Altro al collegamento molto importante il casello autostradale di Thiene con l`interconnessione con l`A31. I lavori, iniziati nel 2011, sono tutt`ora in corso ed in via di definizione. Il primo tratto autostradale aperto al traffico, nel Giugno 2019, è stato il tratto da Breganze all`interconnessione con l`A31 "Valdastico" di circa 7,2 km. A Giugno 2020 viene aperto un ulteriore tratto, da Malo all`interconnessione con l`A31 portando cosi il tracciato percorribile dalle autovetture a 12 km. Novembre 2020 viene inaugurato il terzo tratto casello di Breganze al casello di Bassano Ovest, mentre a Maggio 2021 il tratto Bassano ovest casello di Montebelluna. L`apertura totale dell`infrastruttura dovrebbe avvenire entro fine anno 2022. La SPV è un`arteria che si sviluppa su due corsie per senso di marcia, oltre alla corsia di emergenza. La lunghezza totale è di circa 90 km, la maggior parte realizzati in trincea, parte in rilevato oltre a diverse gallerie naturali ed artificiali. La velocità di percorrenza è di 120km/h.

Chiedi un parere Gratuito

Dichiaro di aver preso visione dell'Informativa Privacy nonchè di aver già compiuto sedici anni oppure, se minore di sedici, di essere stato preventivamente autorizzato dal titolare della responsabilità genitoriale, pertanto presto il mio consenso al ricevimento delle informazioni (Privacy).

promo